Pasta all‘uovo
Consigli per la preparazione:
- Con ragù di selvaggina
- Funghi
- Spinaci, mascarpone e Parmigiano
- Salmone e melissa al limone
- Broccoli, finferli e noci
- Carbonara
- Aglio-burro al rosmarino
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 7 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta all’uovo; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 30%.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-hirten-sauce-900-700.png)
Sugo alla pastora
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ra-ucherlachs-sauce-900-700.png)
Sugo al salmone affumicato
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-amatriciana-sauce-900-700.png)
Sugo all’amatriciana
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-salsiccia-sauce-900-700.png)
Sugo alla salsiccia
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-wildschwein-ragout-900-700.png)
Ragù al cinghiale
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-lamm-ragout-900-700.png)
Ragù all‘agnello
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-bolognese-ragout-900-700.png)
Ragù Bolognese
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-pilz-sauce-900-700.png)
Sugo ai funghi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-reh-ragout-900-700.png)
Ragù al capriolo
Pasta all’uovo con aglio orsino
Consigli per la preparazione: Pasta all’uovo con aglio orsino, timo e rosmarino in sugo leggero di pomodori e porri
Ingredienti: (per 4 persone)
- 500 g di pasta all’uovo con aglio orsino
- 400 g di pomodori freschi tritati
- 150 g di porro tagliato a striscioline
- 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, un po’ di formaggio fresco, sale e pepe, olio d’oliva, burro
Preparazione: Soffriggere leggermente le cipolle tritate, l’aglio, i pomodori e il porro in olio d’oliva e insaporirli con sale e pepe. Cuocere la pasta all’uovo con aglio orsino al dente in acqua salata e amalgamarle al sugo di pomodoro. Unire un po’ di burro dal frigo, far saltare e servire guarnito con il formaggio morbido tagliato a dadini. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 20%, acqua, aglio orsino 1,5%, timo, rosmarino
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-pilz-sauce-900-700.png)
Sugo ai funghi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-spargel-sauce-900-700.png)
Sugo agli asparagi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-gemu-se-sauce-900-700.png)
Sugo alle verdure
Pasta all’uovo al grano saraceno
Consigli per la preparazione:
- formaggio di montagna grattugiato o ”Graukäse” e burro rosolato, erba cipollina
- ricotta affumicata & rucola
- porcini o finferli & maggiorana
- barbabietola rossa & cren
- salsa al formaggio & salsa alle verdure
- ragù di selvaggina
- fagioli verdi & strisce di carrè affumicato
- verdure & prosciutto crudo
- vongole e cozze & cerfoglio
- verza & patate
- guancia di vitello o di manzo stufate & prezzemolo
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 6 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta all’uovo al grano saraceno; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, farina di grano saraceno 26%, uova fresche d’allevamento all’aperto 20%, farina di segale, acqua, farina di grano tenero 2%, timo.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-amatriciana-sauce-900-700.png)
Sugo all’amatriciana
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-wildschwein-ragout-900-700.png)
Ragù al cinghiale
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-pilz-sauce-900-700.png)
Sugo ai funghi
Pasta all’uovo con farina di canapa
Consigli per la preparazione:
- Salsa di speck, zucchine e noci
- Salsa ai 4 formaggi
- Formaggio feta e porri
- Pomodori freschi tagliati a cubetti e rucola
- Ragù di cinghiale selvatico e funghi porcini
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 6 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta all’uovo con farina di canapa; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 20%, farina di semi di canapa 15%, olio di semi di canapa 0,45%.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-hirten-sauce-900-700.png)
Sugo alla pastora
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-lamm-ragout-900-700.png)
Ragù all‘agnello
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ka-se-sauce-900-700.png)
Sugo ai formaggi
Pasta all’uovo e all’aglio orsino
Consigli per la preparazione:
- Speck e erbe dell’orto
- Radicchio e salsa al formaggio
- Prosciutto crudo, cipolla e rucola
- Salmone affumicato con noci
- Cipolla e acciughe
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 7 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta all’uovo e all’aglio orsino; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti pasta all’uovo: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 30%
Ingredienti pasta all’aglio orsino: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 20%, acqua, aglio orsino 1,5%, timo, rosmarino 0,1%.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-salsiccia-sauce-900-700.png)
Sugo alla salsiccia
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-spargel-sauce-900-700.png)
Sugo agli asparagi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-pilz-sauce-900-700.png)
Sugo ai funghi
Pasta all’uovo al pino mugo e alle erbe
Consigli per la preparazione:
- pomodori freschi, aglio e parmigiano
- ragù di selvaggina
- formaggio malga e burro fuso
- burro al aglio e pecorino grattugiato
- speck, zucchini e salsa di cipolle
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 7 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta all’uovo al pino mugo e alle erbe; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 21%, acqua, miscela di erbe 1% (timo selvatico, prezzemolo, comino, ginepro, estratto di ortica, estratto di pino cirmolo), olio essenziale di pino mugo 0.01%.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ka-se-sauce-900-700.png)
Sugo ai formaggi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-hirsch-ragout-900-700.png)
Ragù al cervo
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-wildschwein-ragout-900-700.png)
Ragù al cinghiale
Pasta all’uovo al radicchio e rosmarino
Consigli per la preparazione:
- Salsa di speck, zucchine e noci
- Salsa di gorgonzola
- Porri e formaggio feta
- Punte di asparagi e strisce di bresaola
- Pomodori freschi tagliati a cubetti e rucola
- Ragù di cinghiale selvatico e funghi porcini
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 6 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta all’uovo al radicchio e rosmarino; condire con sale e pepe macinato al momento.Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 21%, acqua, radicchio essiccato 0.5%, rosmarino in polvere 0.15%.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-gemu-se-sauce-900-700.png)
Sugo alle verdure
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-reh-ragout-900-700.png)
Ragù al capriolo
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-amatriciana-sauce-900-700.png)
Sugo all’amatriciana
Pasta all’uovo al pane croccante alla segale e spezie
Consigli per la preparazione:
- formaggio di montagna & timo
- strisce di carrè affumicato & cren
- porcini o finferli & maggiorana
- punte d’asparagi & aglio orsino
- cozze o vongole & prezzemolo
- trota affumicata & salsa alla panna
- Inoltre: ragù di selvaggina, ragù di guancia di vitello, salsa alle verdure, ragù d’asparagi, salsa al formaggio, pesto alla rucola...
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 7 min fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 20%, pane croccante di segale e spezie 17% (farina di segale, farina di grano tenero tipo “0”, acqua, pasta madre acida (farina di segale, acqua), lievito, sale, semi di cumino e finocchio, farina di malto d’orzo, spezie), acqua, farina di grano tenero 2%, comino, trigonella.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-hirsch-ragout-900-700.png)
Ragù al cervo
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-pilz-sauce-900-700.png)
Sugo ai funghi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-wildschwein-ragout-900-700.png)
Ragù al cinghiale
Pasta all‘uovo allo Speck Alto Adige IGP
Consigli per la preparazione:
- burro, Parmigiano ed erba cipollina
- speck e cipolle stufate
- “Graukäse” e burro fuso
- formaggio di montagna e timo
- porcini, finferli o champignon e maggiorana
- pomodori, zucchine e basilico
- punte d’asparagi ed aglio orsino
- trota affumicata e salsa alla panna
- Inoltre: salsa alle verdure, salsa al formaggio, ragù di selvaggina, pesto di rucola…
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 8 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 20%, acqua, Speck Alto Adige IGP 7% (carne di suino, sale, destrosio, spezie, conservante: E250), farina di grano tenero tipo „0“ 1,4%, prezzemolo, aromi.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-spargel-sauce-900-700.png)
Sugo agli asparagi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-gemu-se-sauce-900-700.png)
Sugo alle verdure
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ka-se-sauce-900-700.png)
Sugo ai formaggi
Pasta all’uovo agli spinaci
Consigli per la preparazione:
- Con ragù di selvaggina
- Funghi
- Spinaci, mascarpone e Parmigiano
- Salmone e melissa al limone
- Broccoli, finferli e noci
- Carbonara
- Aglio-burro al rosmarino
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 7 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta all’uovo agli spinaci; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 24%, acqua, spinaci in polvere 1%.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-gemu-se-sauce-900-700.png)
Sugo alle verdure
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ra-ucherlachs-sauce-900-700.png)
Sugo al salmone affumicato
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-reh-ragout-900-700.png)
Ragù al capriolo
Pasta all’uovo ai porcini
Consigli per la preparazione:
- Con cipolla, aglio e spinaci
- Formaggio di capra e rosmarino
- Parmigiano e burro fuso
- Porri e noci
- Porcini e rucola
- Mascarpone ed erbe aromatiche fresche
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 7 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta all’uovo ai porcini; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 20%, acqua, funghi porcini in polvere 2% (funghi porcini “Boletus edulis”, sale, aromi), prezzemolo in polvere.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-spargel-sauce-900-700.png)
Sugo agli asparagi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-lamm-ragout-900-700.png)
Ragù all‘agnello
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-hirsch-ragout-900-700.png)
Ragù al cervo
Pasta all’uovo al limone e zenzero
Consigli per la preparazione:
- trota affumicata con salsa alla panna
- pesto di basilico con pinoli
- spinaci novelli e formaggio caprino
- salmone affumicato con erbe selvatiche
- zucchine alla julienne e gamberetti
- salsa al porro e rafano
- Inoltre: salsa alle verdure, salsa ai formaggi, pesto di rucola…
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 7 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta all’uovo al limone e zenzero; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 21%, acqua, olio essenziale di limone 0.9%, zenzero 0.7%.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ra-ucherlachs-sauce-900-700.png)
Sugo al salmone affumicato
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-spargel-sauce-900-700.png)
Sugo agli asparagi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-gemu-se-sauce-900-700.png)
Sugo alle verdure
Pasta all’uovo con pomodoro e chili
Consigli per la preparazione:
- Zucchine, melanzane, pomodori, basilico e mozzarella
- Aglio, olive e prezzemolo
- Ortaggi a radice e prosciutto crudo
- Vongole o cozze e cerfoglio
- Gamberetti, pomodori al forno, datterini e dragoncello
- Salame, cipolla stufata e pomodoro
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 7 min fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta all’uovo con pomodoro e chilli; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, uova fresche 20%, acqua, doppio concentrato di pomodoro 5%, chili (peperoncino) 1%, curcuma, barbabietola rossa.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ra-ucherlachs-sauce-900-700.png)
Sugo al salmone affumicato
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-gemu-se-sauce-900-700.png)
Sugo alle verdure
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-reh-ragout-900-700.png)
Ragù al capriolo
Specialità alimentare agli asparagi
Consigli per la preparazione:
- Ortaggio a radice e prosciutto crudo
- Salmone affumicato e prezzemolo
- Prosciutto arrostito e burro fuso
- Spinaci e mascarpone
- Ragù di cinghiale
Preparazione: versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 7 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere aggiungere la specialit alimentare agli asparagi; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, asparagi 19%, uova fresche d’allevamento all’aperto 9%, aglio, erba cipollina 0,1%, prezzemolo.
In collaborazione con MARGARETE - ASPARAGI DI TERLANO
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-reh-ragout-900-700.png)
Ragù al capriolo
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-gemu-se-sauce-900-700.png)
Sugo alle verdure
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-wildschwein-ragout-900-700.png)
Ragù al cinghiale
Pasta all‘uovo alla barbabietola rossa
Consigli per la preparazione:
- Ragù di cinghiale
- Sugo di formaggi
- Salmone affumicato
- Sugo agli asparagi e prosciutto arrostito
- Aglio orsino e Speck a striscioline
- Come contorno con goulash di cacciagione oppure ossobuchi
Preparazione: versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 7 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, uova fresche d’allevamento all’aperto 19,5%, barbabietole rosse 12%, semi di cumino, rafano in polvere.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-lamm-ragout-900-700.png)
Ragù all‘agnello
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-wildschwein-ragout-900-700.png)
Ragù al cinghiale
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ka-se-sauce-900-700.png)
Sugo ai formaggi
Specialità alimentare al sangue
Consigli per la preparazione:
- Burro, Parmigiano ed erba cipollina
- Pancetta e cipolle stufate
- Ricotta affumicata e rucola
- Gorgonzola – Fonduta
- Spinaci giovani e caprino
- Formaggio molle (Quark) e cipollotti freschi
- Ragù di asparagi e pinoli
Preparazione: Cuocere la specialit alimentare al sangue in acqua per 10–12 minuti. Scolarla bene e aggiungere burro fuso, “Graukäse” della Valle Aurina e decorare con della erba cipollina. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, sangue bovino/suino 15%, uova fresche d’allevamento all’aperto 4%, acqua.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ka-se-sauce-900-700.png)
Sugo ai formaggi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ra-ucherlachs-sauce-900-700.png)
Sugo al salmone affumicato
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-spargel-sauce-900-700.png)
Sugo agli asparagi
Pasta di semola di grano duro con vino “Teroldego Rotaliano DOC”
Consigli per la preparazione: Pasta di semola di grano duro con vino “Teroldego Rotaliano DOC” con Speck, pomodori freschi e rucola
Ingredienti: (per 4 persone)
- 500 g di pasta di semola di grano duro con vino “Teroldego Rotaliano DOC”
- 100 g di Speck tagliato a striscioline
- 2 pomodori freschi
- 250 ml di panna
- 1 cipolla di media grandezza
- 2/3 spicchi d’aglio
- rucola, sale e pepe, un po’ d’olio
Preparazione: Far soffriggere in un po’ d’olio lo Speck con le cipolle tagliate a cubetti e l’aglio. Tagliare a cubetti anche i pomodori e unirli al soffritto. Aggiungere la panna e lasciar sobbollire brevemente. Insaporire con sale e pepe. Versare nel sugo la pasta di semola di grano duro con vino “Teroldego Rotaliano DOC” cotta in acqua salata (ca. 6 min.), cospargere di rucola, far saltare brevemente e servire guarnito con la restante rucola. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, vino “Teroldego Rotaliano DOC” 6% Pu contenere tracce di uova.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-pilz-sauce-900-700.png)
Sugo ai funghi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-lamm-ragout-900-700.png)
Ragù all‘agnello
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-wildschwein-ragout-900-700.png)
Ragù al cinghiale
Pasta di semola di grano duro al vino Lagrein Alto Adige DOC
Consigli per la preparazione: Pasta di semola di grano duro al vino Lagrein Alto Adige DOC con speck pomodori freschi e rucola
Ingredienti: (per 4 persone)
- 500 g di pasta al vino Lagrein Alto Adige DOC
- 100 g di speck tagliato a striscioline
- 2 pomodori freschi
- 250 ml di panna
- 1 cipolla di media grandezza
- 2/3 spicchi d’aglio
- rucola, sale, pepe, un po’ d’olio
Preparazione: Far soffriggere in un po’ d’olio lo speck con le cipolle tagliate a cubietti e l’aglio. Tagliare a cubetti anche i pomodori e unirli al soffritto. Aggiungere la panna e lasciar sobbollire brevemente. Insaporire con sale e pepe. Versare nel sugo la pasta di semola di grano duro al vino Lagrein Alto Adige DOC cotta in acqua salata (ca. 5 min.), cospargere di rucola, far saltare brevemente e servire guarnito con la restante rucola. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, vino Lagrein Alto Adige DOC 6% Pu contenere tracce di uova.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-wildschwein-ragout-900-700.png)
Ragù al cinghiale
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-amatriciana-sauce-900-700.png)
Sugo all’amatriciana
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-salsiccia-sauce-900-700.png)
Sugo alla salsiccia
Pasta di semola di grano duro al vino bianco
Consigli per la preparazione: Pasta di semola di grano duro al vino bianco con asparagi verdi e bianchi
Ingredienti: (per 4 persone)
- 500 g di Ondonelle
- 150 g di asparagi bianchi
- 150 g di asparagi verdi
- 100 g di cipolla tritata
- vino bianco, burro, sale, pepe, farina, cipollina
Preparazione: Pelare gli asparagi e tagliarne la met inferiore a tocchetti. Cuocere le punte in acqua salata con un po’ di burro e zucchero. Far soffriggere leggermente gli asparagi tagliati a tocchetti nel burro con della cipolla, spolverizzare di farina, sfumare con vino bianco, aggiungere un po’ d’acqua e far sobbollire per (ca 15 min.), ridurre in purea e insaporire con sale e pepe. Cuocere la pasta di semola di grano duro al vino bianco in acqua salata, scolarle e unirle alla crema di asparagi. Aggiungere le punte cotte a parte, far saltare con un po’ di burro fresco e servire cosparso di erba cipollina. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, vino bianco 6% Pu contenere tracce di uova.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-reh-ragout-900-700.png)
Ragù al capriolo
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-spargel-sauce-900-700.png)
Sugo agli asparagi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-lamm-ragout-900-700.png)
Ragù all‘agnello
Specialità alimentare alle castagne
Consigli per la preparazione: Specialità alimentare alle castagne con salsa di formaggio e gamberetti
Ingredienti: (per 4 persone)
- 500 g di specialit alimentare alle castagne Eggerhof
- 150 g Graukäse della Valle Aurina
- 200 ml panna
- 100 g gamberetti
- un po’ di burro, un po’ di vino bianco
- sale, pepe, parmigiano
- erba cipollina/prezzemolo fresco
Preparazione: Far sobbollire la panna e sciogliervi il Grauk se tagliato a dadini (finch diventa cremoso). Rosolare i gamberetti in un po’ di burro, sfumare con vino bianco e aggiungerli alla salsa al formaggio. Insaporire con sale e pepe e aggiungere un po’ di erba cipollina/ prezzemolo tritati finemente. Cuocere al dente la specialit alimentare alle castagne in abbondante acqua salata (ca. 5 min.), scolare e condire con la salsa. Mescolare bene e servire guarnito con alcuni dadini di formaggio, parmigiano e un po’ d’erba cipollina. Buon appetito!
Ingredienti: Farina di castagne 28%, semola di grano duro, farina di grano tenero, acqua. Pu contenere tracce di uova.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ra-ucherlachs-sauce-900-700.png)
Sugo al salmone affumicato
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-wildschwein-ragout-900-700.png)
Ragù al cinghiale
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ka-se-sauce-900-700.png)
Sugo ai formaggi
Pasta di semola di grano duro alla birra
Consigli per la preparazione:
- ragù di selvaggina
- spicchi di radicchio e gorgonzola
- straccetti di maialino da latte brasato
- listarelle di speck e zucchine
- cubetti di verdure stufate
- erbe miste
- Inoltre: anche come contorno per piatti a base di carne o arrosto di vitello e/o maiale
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 4 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta di semola di grano duro alla birra; condire con sale e pepe. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, malto d’orzo in polvere, birra 6%, luppolo Può contenere tracce di uova.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-salsiccia-sauce-900-700.png)
Sugo alla salsiccia
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-spargel-sauce-900-700.png)
Sugo agli asparagi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-pilz-sauce-900-700.png)
Sugo ai funghi
Pasta di semola di grano duro con farina di farro integrale
Consigli per la preparazione:
- Con verdura mista (ragù alle verdure)
- Asparagi bianchi e verdi
- Pancetta, noci e rosmarino
- Cipolle rosolate e formaggio morbido (brie)
- Pomodori, olive nere e rucola
- Melanzane e mozzarella affumicata
Preparazione: Versare il contenuto della confezione in circa 3 litri d’acqua bollente, salata con 2 cucchiai di sale grosso; mescolare, cuocere per circa 7 min. fino a raggiungere la cottura desiderata. Scolare. Scaldare il burro in una padella e aggiungere la pasta di semola di grano duro con farina di farro integrale; condire con sale e pepe macinato al momento. Buon appetito!
Ingredienti: Farina di farro integrale 48%, semola di grano duro 42%, acqua. Può contenere tracce di uova.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-amatriciana-sauce-900-700.png)
Sugo all’amatriciana
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-ka-se-sauce-900-700.png)
Sugo ai formaggi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-gemu-se-sauce-900-700.png)
Sugo alle verdure
Pasta di semola di grano duro con ortiche
Consigli per la preparazione: Pasta di semola di grano duro con ortiche, menta e foglie di nocciolo con sugo di finferli, speck e verdure
Ingredienti: (per 4 persone)
- 500 g di pasta di semola di grano duro con ortiche
- 150 g di finferli freschi
- 150 g di verdure a scelta
- 100 g di pancetta
- 50 g di cipolla, 1 spicchio d’aglio, burro, panna, sale e pepe, foglie di menta e nocciole tritate
Preparazione: Cuocere brevemente la verdura e scolarla (tenere l’acqua di cottura). Soffriggere leggermente in un po’ di burro, cipolla tritata, aglio, finferli affettati e speck, unire la verdura e aggiungere un po’ dell’acqua di cottura. Insaporire con sale e pepe. Cuocere la pasta in acqua salata, scolarli e farli saltare nel sugo con del burro dal frigo e un po’ di panna fresca. Cospargere con foglie di menta e noci triturate e servire. Buon appetito!
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, ortiche 2% e menta in polvere Può contenere tracce di uova.
Con questo tipo di pasta consigliamo i seguenti sughi:
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-gemu-se-sauce-900-700.png)
Sugo alle verdure
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-spargel-sauce-900-700.png)
Sugo agli asparagi
![](cache/img-fotos-sughi-210g-eggerhof-salsiccia-sauce-900-700.png)